L’Antica Pizzeria da Michele: storia di famiglie e di pizze a Napoli

Pizzeria da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele: un libro che insieme all’odore della carta ha il sapore di pizza di Napoli

L’Antica Pizzeria da Michele. Dal 1870 la Pizza di Napoli. Storia de L’Antica Pizzeria da Michele di via Cesare Sersale a Napoli. Usi, costumi e tradizioni napoletane legate alla pizza. Questo il titolo eloquente del libro scritto da Laura Condurro, con prefazione di Tommaso Esposito, edito dalla casa editrice Alessandro Polidoro Editore.

Svolge la tradizione di un popolo, napoletano, attraverso una pizzeria storica, quella di Michele Condurro. La storia di un popolo che affonda una delle sue radici storico-culturali proprio nella pizza, fra l’altro prima candidata e poi riconosciuta proprio in questi giorni Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

«Vedersi per “farsi” una pizza attorno a un tavolaccio di marmo, con gli amici e i parenti rappresenta il massimo della felicità per il napoletano vero».

Così è scritto in un passo del libro e ciò rispecchia pienamente un uso conviviale dei napoletani. Allora la pizza oltre che alimento ha anche un valore per così dire “metafisico”: come viene interpretato a livello sociale l’atto di mangiare una pizza? E cosa vuol dire per una famiglia di pizzaioli essere legati da un cibo così particolare?

Il libro L’Antica Pizzeria da Michele. Dal 1870 la Pizza di Napoli. Storia de L’Antica Pizzeria da Michele di via Cesare Sersale a Napoli. Usi, costumi e tradizioni napoletane legate alla pizza, racconta quindi la storia della pizza, ma non solo

«Cosa dire della pizza? Si sono scritti interi libri sulle sue origini»: questo è vero ma da ogni spunto ne nascono altri. Sicuramente questo libro ha le pizze non come centro e punto di arrivo, piuttosto come punto d’avvio per parlare di una storia, la storia de L’Antica Pizzeria da Michele Napoli e con essa delle storie, o meglio, dei frammenti di storie, della famiglia Condurro.

I legami fra la famiglia Condurro e l’arte della pizza affondano le loro radici dal XIV secolo e mano a mano si intrecciano costantemente con passione e dedizione. La passione, l’amore che la pizza trasmette a chi la gusta è un altro dei temi ricordati nel libro: tramite alcune citazioni tratte dalle parole di Ernesto Benabò Silorata, l’autrice del libro, Laura Condurro, ricorda come la pizza comunichi «una sensualità latente» fatta di morbidi contorni, rotondità, caldi approcci sensoriali.

Parte del libro è poi dedicata ai rapporti intercorrenti fra la famiglia Condurro e i fornitori delle materie prime della loro pizzeria: è così che si aprono paragrafi sull’Azienda Caputo e le sue farine, sulla famiglia dei Fusco e la loro Fior d’Agerola, sulla famiglia Fortunato con i Pomodori Solea, sulla Ditta Fratelli Masturzo e il loro olio, e sulle famiglie Terzo e Abagnale con i loro vini della loro FloraMI.

Con un’indagine statistica e socio-culturale, a cura di Rosa Vieni, si conclude il libro, corredato da alcune immagini in appendice: Album di famiglia.

Ancora una volta un titolo eloquente: Album di famiglia, una famiglia di pizzaioli che della ricetta della pizza napoletana si dichiarano «strenui e  scrupolosi custodi».


L’Antica Pizzeria da Michele di Napoli, il libro su Amazon

[amazon_link asins=’8894232239′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f5d7763-665e-11e8-bf10-35c5cbbfb42f’]

Altri articoli da non perdere
Nel Nido dell’Aquila, il nuovo romanzo di Michele Imbriani (Recensione)
Nel nido dell’Aquila: un teologo nella congiura contro Hitler. Di Michele Imbriani

Pubblicato da Il Terebinto Edizioni, Nel Nido dell’Aquila è un suggestivo romanzo scritto da Angelo Michele Imbriani. Ambientato in Germania Scopri di più

Ghiaccio: il romanzo profetico di Anna Kavan
Ghiaccio: il romanzo "profetico" di Anna Kavan

Ghiaccio è un romanzo della celebre autrice Anna Kavan riproposta da Edizioni BD. Trama e "accenni" narrativi "La voce narrante Scopri di più

Pretendi un amore che non pretende niente di Francesca Cerutti | Recensione
Francesca Cerutti

Pretendi un amore che non pretende niente è un libro di Francesca Cerutti, edito dalla casa editrice AUGH! nella Collana Scopri di più

Luigi de Magistris: Attraverso Napoli, 10 anni di passione | Recensione
attraverso napoli luigi de magistris

Attraverso Napoli, 10 anni di passione, un libro di Luigi de Magistris per i tipi di Marotta & Cafiero editori Scopri di più

I grandi imperi del Medioevo (Barbara Frale): recensione del testo
I grandi imperi del Medioevo

I grandi imperi del Medioevo. Da Costantino, primo imperatore cristiano a Carlo Magno, il padre dell’Europa moderna è un testo Scopri di più

I miei giorni alla Libreria della Felicità di Cali Keys | Recensione
I miei giorni alla Libreria della Felicità di Cali Keys

"I miei giorni alla Libreria della Felicità" è un libro di Cali Keys, edito da Newton Compton. Trama “Lucie ama Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta